Dicono di Noi
Recensioni, articoli e commenti che di giornalisti e cultori enogastronomici che hanno arricchito il nostro ristorante con la loro presenza.

Il nostro ristorante nei progetti di Kettal
Kettal, noto brand spagnolo noto a livello mondiale per la qualità e il design dei suoi arredi per esterni, ha dedicato una pagina del suo sito internet al nostro ristorante. Noi abbiamo scelto Kettal per la sua capacità di tradurre il lifestyle mediterraneo in mobili d’autore adatti alle esigenze del vivere contemporaneo. Siamo orgogliosi che Kettal abbia scelto Lidobianco a Monopoli tra i suoi progetti internazionali, da Dubai a Miami, passando per Pechino e Perth, anche per dare risalto alla crescita turistica di una terra bellissima come la Puglia.
Di seguito l’articolo che ci hanno dedicato:
In un ambiente caratterizzato da ceramiche di Grottaglie e comode poltroncine, è possibile vedere il mare attraverso ampie vetrate. Invita prima al relax e poi si riflette nei colori degli arredi interni fino ad un angolo scavato nella roccia che sembra il ponte di una barca. È lo stesso mare che si materializza nelle nostre ricette con tutta la sua freschezza e le sue fragranze. Godrai di piatti con le caratteristiche dei grandi classici della cucina marinara monopolitana e la raffinatezza gourmet di chi da oltre 70 anni ricerca l’innovazione nella cucina di mare.

Un viaggio di mare, di sole e di buona cucina in Puglia
Chi si ama si Puglia è il titolo del nuovo articolo sul blog Emmegui, un weekend in Puglia che sa di mare, di sole e di buona cucina.
Tra le tappe di questo viaggio c’è il nostro ristorante Lidobianco, “un locale con veranda e terrazza vista mare. In prima fila per uno spettacolo sui toni dell’azzurro che si riflette negli occhi, nello stile dell’arredo e nei piatti della cucina; quest’ultima ricca di particolari prelibatezze di pesce”.

Il giro per la costa sotto Bari raccontata in Olanda
Tra le pagine della nota rivista olandese Italie, spuntano immagini della nostra amata Puglia, correlate a un articolo sul meraviglioso viaggio in questa terra. “La regione costiera sotto la città meridionale italiana di Bari ha tutto: mare cristallino, ottimo cibo (e vino!), borghi bianchi, natura bellissima e tante ore di sole. E lascia che siano vere proprio quelle proprietà che ci piacciono così tanto”.
L’ultima tappa del viaggio è proprio a Monopoli, tra le vie del centro e Piazza Garibaldi, ammirando il Castello Carlo V, la cattedrale e Piazza Palmieri. Per poi sostare al ristorante Lidobianco. “Pranziamo qui sulla migliore terrazza del paese, sul piano roccia appena sopra il mare più limpido. Il pesce è più che fresco e sembra uscito dall’acqua direttamente sul nostro piatto – qualunque cosa in teoria sarebbe possibile, ma lo chef ha dato lo stesso il suo tocco. Noi mangiamo pesce in tutti i tipi di abbinamenti: fritto, crudo e nella pasta. Anche il maître Damiano ha fatto del suo meglio in cucina; soprattutto per noi ha fatto il suo polpo al Ferrari, calamari impanati che vengono immersi nella friggitrice super veloce. Chi lascia questo ristorante affamato, per noi è pazzo”.

La cucina innovativa nel cuore della tradizione
Parole che descrivono perfettamente la filosofia del ristorante Lidobianco e dello chef Domenico Giannico, intervistato da Mostrarte, un blog dedito all’arte e alla cultura, rivolto a dar luce al talento altrui.
La sfida tra cucina innovativa e tradizione tramandata dal territorio è il concetto su cui si basa l’intervista al nostro chef.



